top of page

Temi

Grafik: Velosuisse
Grafik: Velosuisse

A marzo, l'associazione di settore Velosuisse ha pubblicato i dati di vendita di biciclette ed e-bike per l'anno scorso. Nel 2024 sono state consegnate al commercio di biciclette in Svizzera 341.142 biciclette (55%) e biciclette elettriche (45%). Si tratta di circa 54.000 veicoli in meno o di un calo del 13,6% rispetto all'anno precedente. Non tutti i settori hanno registrato un calo: le vendite di e-gravel bike sono quasi quadruplicate, raggiungendo poco meno di 1.000 unità. Anche le e-road bike (+27%) e le e-cargo bike (+23%) sono aumentate in modo significativo. Mentre le consegne di tutte le biciclette elettriche sono scese del 12% a 151.772 unità, le biciclette senza motore hanno perso il 15% a 189.370 unità. Questo porta il numero totale di biciclette a circa 5,2 milioni e il numero di e-bike a 1,4 milioni.

Con questo progetto di ricerca, l'Università di Losanna intende comprendere meglio le condizioni, i meccanismi e gli ostacoli per la riorganizzazione sociale ed ecologica della mobilità in Svizzera con l'aiuto della bicicletta. La ricerca analizza questo aspetto dal punto di vista (1) degli individui, (2) della mobilità in quanto tale e (3) dell'attuazione di misure corrispondenti da parte del settore pubblico. La ricerca mira a identificare le strategie per cambiare il comportamento di mobilità a livello individuale (intenzioni, stili di vita) e a livello strutturale (politica, pianificazione, norme sociali).

Il progetto di ricerca fa parte del programma STRIVE (Sustainability Transformation Research Initiative), che studia i processi di cambiamento sociale.

Ulteriori informazioni (in francese o inglese)

L'associazione svizzera dei rivenditori di biciclette, 2ruote Svizzera, ha un nuovo presidente dallo scorso novembre: Robert Weishaupt ha preso il posto di Peter Sommer. Weishaupt è membro del consiglio comunale di Zofingen e gestisce un negozio di biciclette specializzato nella città. In un'intervista rilasciata alla Fachstelle Sportartikel Schweiz, Weishaupt parla delle nuove professioni delle due ruote e della carenza di manodopera qualificata, che colpisce anche l'industria della bicicletta.


© 2021 cycla - l'alleanza svizzera della bici |  Impressum

bottom of page